Signora Coriandoli è un personaggio immaginario del romanzo Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi.
Ruolo e Caratteristiche:
Signora Coriandoli gestisce la bottega dove Pinocchio vende il suo abbecedario per poter assistere allo spettacolo dei burattini. Viene descritta come una vecchia e avara commerciante.
Significato Allegorico:
Interazione con Pinocchio:
L'incontro con Signora Coriandoli è un momento cruciale nel percorso di Pinocchio. È un passo falso che lo allontana dall'obiettivo di diventare un bambino vero e lo avvicina alle tentazioni e ai pericoli del mondo.
In sintesi, Signora Coriandoli è un personaggio secondario ma significativo, che incarna aspetti negativi della società e rappresenta una delle tante tentazioni che Pinocchio deve affrontare nel suo viaggio verso la redenzione.